Agriturismo Casetta | CHI SIAMO
15070
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15070,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,columns-3,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

CHI SIAMO

AGRITURISMO CASETTA

la nostra storia

L’Azienda Agricola e Agriturismo Casetta della famiglia Baisi esiste dal 2000, ma da molto tempo prima i terreni che ospitano le nostre culture ed i nostri animali sono di nostra proprietà. La nostra Famiglia coltiva queste terre dal 1600 e le ha successivamente acquistate, nel 1760, dagli Asburgo-Lorena, Granduchi di Toscana che governavano in nome dell’Imperatore d’Austria. Il nostro intento è quello di consolidare la relazione tra agricoltura e turismo, nel quale l’agriturismo sarà strumento fondamentale nel rendere principale la nostra attività agricola. La scelta di soggiornare da noi sarà sempre più legata alla voglia di conoscere e vivere esperienze in una azienda agricola tra le sue produzioni ed in mezzo alla natura che la caratterizza.
Tutto iniziò
nell’anno
1600
Acquisto dagli
Asburgo-Lorena
1760
Nascita
dell’agriturismo
2000
Verso un’azienda
multifunzionale
2017

Le nostre colture

Produciamo e vendiamo Farro, piante officinali come per esempio lavanda sgranata e olio di oliva raccolto direttamente da noi nei nostri terreni. Il nostro prossimo obiettivo sarà la certificazione Biologica e la trasformazione delle piante aromatiche e officinali che stiamo sperimentando nelle nostre terre. Il mangime dei nostri allevamenti è ricavato direttamente dal nostro lavoro nei campi.

I nostri animali

Stiamo sviluppando un allevamento di Bovini Limousine allo stato semi-brado e ci godiamo la possibilità di ricavare buona parte della nostra alimentazione direttamente tramite i nostri allevamenti di Galline e animali di bassa corte. I nostri allevamenti hanno pascoli ampi e gli animali vengono rispettati.

L’Agriturismo

Siamo molto affezionati a questi luoghi che riteniamo belli e ricchi di calore.
Abbiamo pensato di far godere a coloro che amano l’Agriturismo queste bellezze, questa serenità e generosità. Lo stesso affetto che abbiamo conservato per la nostra terra lo vogliamo riservare a chi deciderà di soggiornarvi e magari di conoscere e partecipare alle nostre attività